Welcome Log in
Al fine di rendere lo scambio di informazioni più efficace, Capodimonte’s Finest invita i suoi clienti a leggere attentamente le seguenti note.
Note generali
- Tutte le nostre creazioni sono prodotte esclusivamente in porcellana di capodimonte garantita e certificata.
- I prodotti sono dipinti a mano con la tecnica a (terzo) fuoco o a freddo.
- Tutte le linee presentate sono più o meno personalizzabili, sia per quanto riguarda le misure, sia per i colori, sia per le fantasie (tipologia fiore, tema, ecc.).
- Le misure indicate sul sito possono subire oscillazioni minime (pochi millimetri) in relazione al fatto che la porcellana di Capodimonte durante la cottura subisce un ritiro di circa il 20%.
- Per quanto riguarda ordini importanti effettuati da parte di intermediari e rivenditori, Capodimonte’s Finest si riserva il diritto di applicare sconti particolari, così come di instaurare o meno la relazione commerciale.
- Per ordini superiori ai 70 KG/V è possibile concordare la modalità più conveniente di spedizione (anche qualora non fornita direttamente dalla nostra piattaforma e-commerce) direttamente con l’amministrazione, inviando una email a info@capodimonte-porcelain.com oppure servendosi del nostro form di contatto.
- Qualora non doveste trovare il pezzo da Voi ricercato, Capodimonte’s Finest Vi invita a fornire una foto o un disegno anche approssimativo di cosa desiderate per valutare insieme costi e fattibilità dell’opera.
- Per quanto concerne i tempi di consegna della merce, considerata la natura del processo di lavorazione interamente artigianale, questi possono variare anche in modo considerevole: a seconda del quantitativo/importanza del pezzo dai 5 ai 30 e più giorni lavorativi, dal lunedi al venerdi, a partire dal giorno successivo alla data di conferma del pagamento. Pertanto, nel caso in cui si palesassero particolari esigenze in merito, Capodimonte’s Finest Vi invita a contattare preventivamente l’amministrazione.
- I nostri vettori di riferimento sono Fedex® (per i Paesi UE, Extra-UE e Resto del Mondo) e MailBoxesEtc.® per l’Italia, pertanto, in materia di trasporto e consegna, sono da ritenersi valide norme e condizioni di quest’ultimi.
- Per le spedizioni al di fuori della UE, alcuni Paesi potrebbero applicare delle tasse doganali a carico dei clienti. Per maggiori informazioni, contattare gli uffici doganali preposti.
- In caso di ritorno della merce per motivi non ascrivibili a Capodimonte’s Finest ci riserviamo il diritto di non rimborso dell’ammontare totale dell’ordine effettuato, nonché degli eventuali costi di trasporto suppletivi.
- Durante il mese di Agosto, il periodo natalizio e quello pasquale, la produzione può subire rallentamenti anche importanti. Preghiamo pertanto i signori clienti di contattare preventivamente l'amministrazione per verificare la disponibilità e i tempi di evasione degli ordini.
Termini e condizioni di utilizzo
Accedendo a questo sito web, l'utente accetta di essere vincolato dai termini e dalle condizioni d'uso relative, tutte le leggi ed i regolamenti applicabili e accetta di essere responsabile della conformità alle leggi locali vigenti. Se non siete d'accordo con nessuna di queste condizioni, è vietato l'utilizzo o l'accesso a questo sito. I materiali contenuti in questo sito sono protetti dal diritto d'autore e diritto dei marchi:
1. Il permesso viene concesso per scaricare temporaneamente una copia dei materiali (informazioni o software) sul sito web Capodimonte's Finest per uso personale e/o per visione non commerciale e solo transitoria. Questa è la concessione di una licenza, non un trasferimento di titolo, e sotto questa licenza non si può:
2. Questa licenza cessa automaticamente se si viola una di queste restrizioni e può essere risolto da Capodimonte's Finest in qualsiasi momento. Una volta terminata la visione di questi materiali o una volta cessata la validità di questa licenza, l'utente deve distruggere tutti i materiali scaricati sia in formato elettronico che cartaceo.
3. Capodimonte's Finest non è responsabile per i contenuti di altri siti internet tali collegati. L'inclusione di qualsiasi link non implica riconoscimento alcuno da parte del sito. Uso di tali siti web collegati è a proprio rischio e pericolo dell'utente.
4. Capodimonte's Finest potrebbe rivedere i termini di utilizzo per il suo sito web in qualsiasi momento senza preavviso. Utilizzando il presente sito web l'utente accetta di essere vincolato dalla versione corrente di questi Termini e Condizioni d'Uso.
5. Ogni controversia relativa al sito web Capodimonte's Finest è regolata dalle leggi dello Stato Italiano, senza riguardo al suo conflitto di disposizioni di legge.
Privacy
Capodimonte's Finest si impegna al rispetto della Privacy in piena osservanza del decreto legislativo 30 Giugno 2003 n. 196.
Diritto di Recesso
Capodimonte's Finest si attiene senza riserve al Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 1999, con Rettifica G.U. n. 230 del 30 settembre 1999.
NOTA BENE: Gli eventuali costi di trasporto suppletivi sostenuti per il ritorno della merce, per motivi non ascrivibili a Capodimonte's Finest, saranno sostenuti dal Cliente che intende applicare tale diritto.
Cookie Privacy Policy
1. Cosa sono i Cookies.
I Cookies sono dei piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al dispositivo (solitamente al browser). Essi sono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l’utente è intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alle visite successive. Sono utilizzati con lo scopo di migliorare la navigazione, (il protocollo http è stateless e non riesce a “ricordare” l’utente autenticato che sfoglia le pagine), salvare delle preferenze utente già inserite (username, password, ecc.), tracciare i gusti e le preferenze dell’utente permettendo di poter gestire la presenza o meno di iniziative di marketing mirate o l’erogazione di servizi connessi all’attività del Titolare come newsletter, dem, ecc. Qualora fossero poste delle limitazioni al loro utilizzo, queste avranno sicuramente effetti sullo stato dell’utente durante la consultazione. Il blocco o la rimozione di essi della cache del browser potrebbero causare una incompleta fruizione dei servizi offerti dall’applicativo web.
2. Tipologie di Cookies.
I Cookies di sessione sono Cookies temporanei, che si limitano ad “esistere” per tutta la durata della sessione d’uso dell’utente; quando viene chiuso il browser, detti Cookies vengono eliminati. Sono in genere utilizzati per identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per ricordare l’utente e le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito, per fornirgli informazioni specifiche raccolte in precedenza. L’esempio più comune di questa funzionalità è la funzionalità del carrello di un sito di e-commerce. Per esempio, quando si visita una pagina di un catalogo e di selezione di alcune voci, il Cookie di sessione ricorda la selezione in modo che in un carrello di spesa virtuale gli elementi rimangano selezionati quando si è pronti per l’operazione di checkout. Senza di Cookie di sessione, se l’utente facesse click su checkout, la nuova pagina non potrebbe riconosce le attività passate nelle pagine precedenti e il carrello resterebbe sempre vuoto.
I Cookies persistenti rimangono attivi anche dopo la chiusura del browser e aiutano siti a ricordare i dati e le impostazioni utente per una successiva consultazione. Questo permette un accesso più veloce e più conveniente in termini di tempo dal momento che non è necessario effettuare nuovamente l’accesso. Oltre all’autenticazione, altre funzionalità del sito web sono rese possibili e comprendono: la selezione della lingua, la selezione del tema, le preferenze del menu, i segnalibri o preferiti e molti altri. Durante la visita l’utente seleziona le proprie preferenze ed esse saranno ricordate attraverso l’uso del Cookie persistente durante la visita successiva.
3. Cookies di terze parti.
Esistono varie tipologie di Cookies, alcuni di essi sono definiti di terze parti. Essi sono utilizzati, ad esempio, da parte del sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti da un altro server o sito web di terza parte. Operativamente il browser raccoglie le informazioni alimentate da fonti differenti in modo che tutti gli elementi siano visualizzati sulla stessa pagina creando così un Cookie nella cartella del browser corrispondente. Tutti questi Cookies possono essere rimossi direttamente dalle impostazioni browser oppure è possibile bloccarne la creazione. In quest’ultimo caso alcuni servizi del sito potrebbero non funzionare come previsto e potrebbe non essere possibile accedere o addirittura, non avendo più il Cookie associato, perdere le preferenze dell’utente: in questo modo le informazioni verrebbero visualizzate nella forma locale sbagliata o potrebbero non essere disponibili.
Web Beacon: detti anche “tracking pixel”, “gif 1×1”, “gif a pixel singolo”, “pixel tag” o “action tag” sono delle immagini grafiche, che in genere non superano le dimensioni di 1 pixel x 1 pixel che vengono utilizzate con lo scopo di raccogliere informazioni anonime sulle modalità di utilizzo di un sito ad opera degli utenti e per offrire contenuti personalizzati. Permettono inoltre di identificare i tipi di browser e le parole inserite nei motori di ricerca dai visitatori usate per raggiungere il sito. I Web Beacon presenti nelle comunicazioni e-mail consentono di sapere se un utente ha ricevuto, aperto o cliccato a dei collegamenti forniti con la e-mail ricevuta.
Cookies Flash o Local shared objects (LSOs): i siti web possono utilizzare dei contenuti Flash, esposti nelle loro pagine, per memorizzare alcune informazioni sul dispositivo. Come per i Cookies HTTP, oggetti condivisi locali possono essere utilizzati dai siti web per raccogliere informazioni sui percorsi intrapresi dagli utenti in merito alla navigazione fra i siti web. Le banche online e gli inserzionisti possono utilizzare oggetti locali condivisi per scopi di monitoraggio.
Functionality Cookies: sono marcatori che ricordano scelte dell’utente e quindi automatizzano alcune procedure o permettono di personalizzazione l’esperienza utente (es. permettono di non far apparire banner pubblicitari in overlay).
Google Analytics: è un servizio offerto da Google Inc. che genera statistiche dettagliate sul traffico di un sito web e le sorgenti di traffico. È il servizio di statistiche più utilizzato. Google Analytics può monitorare i visitatori provenienti da tutti i link esterni al sito, tra cui i motori di ricerca e social network, visite dirette e siti di riferimento. Visualizza anche la pubblicità, pay-per-click, e-mail marketing e collegamenti all’interno dei documenti PDF.
È possibile accedere all’informativa all’indirizzo:
http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html.
Google AdSense: è un programma gestito da Google Inc. che consente agli inserzionisti della rete Google di pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web guadagnando in base al numero di esposizioni dell’annuncio pubblicitario o click effettuati su di essi.
E’ possibile accedere all’informativa all’indirizzo:
https://www.google.com/adsense/localized-terms.
4. Privacy e sicurezza sui Cookies.
I Cookies non sono virus, sono solo file di testo che non vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard di virus. I Cookies però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento che grazie ad essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i Cookies possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti anti-spyware sono ben consapevoli di questo problema e di routine segnalano i Cookies come possibili minacce.
Per quanto riguarda i Flash Cookies, Adobe non fornisce direttamente uno strumento per personalizzare le impostazioni di Flash Player connesse alla gestione di essi. Per accedere alle varie regolazioni offerte è invece necessario accedere ad una qualsiasi pagina web contenente la creatività realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l’opzione Impostazioni globali quindi cliccare sul link Pannello impostazioni generali della privacy. In alternativa, è possibile visitare direttamente la pagina:
http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html.
È bene ricordare che se si eliminano i Cookies Flash o se ne si disattiva completamente la memorizzazione alcuni siti web potrebbero non operare più nel modo atteso. I Flash Cookies possono essere impiegati, ad esempio, per forzare una nuova creazione di un Cookie HTTP tradizionale contenente le informazioni che esso ospitava precedentemente.
5. Altre minacce basate sui cookie.
Poiché i Cookies vengono trasmessi tra browser e sito web, un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbero intercettare la trasmissione dati e le informazioni relative ad essi. Anche se relativamente raro, questo fatto può accadere se il browser si connette al sito utilizzando per esempio una rete WI-FI non protetta. Altri attacchi basati sui Cookies coinvolgono le impostazione dei server. Se un sito web non richiede al browser di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori poi dirottano i dati personali per finalità di trattamento non autorizzate.
6. Cookies sul sito di Capodimonte.
La politica responsabile ed etica con cui Capodimonte tratta gli aspetti relativi alla Privacy è includere descrizioni chiare di come i Cookies siano distribuiti sul sito www.capodimonte-porcelain.com La maggior parte dei browser hanno in sé implementata la funzionalità di impostazione della privacy che fornisce diversi livelli di accettazione dei Cookies, scadenza ed eliminazione dopo che un utente ha visitato un determinato sito. E’ nostra intenzione essere trasparenti in merito alle condizioni e finalità dell’utilizzo che Capodimonte fa dei Cookies e altre tecnologie.
In linea con le pratiche standard di molti siti web, il sito web di Capodimonte, http://www.capodimonte-porcelain.com/, potrebbe installare sul computer utilizzato dall’utente ed accedere a Cookies, Web Beacon, Flash Cookies ed altre tecnologie. Utilizzando il sito di Capodimonte http://www.capodimonte-porcelain.com/ l’utente accetta l’utilizzo di essi.